Archivio della categoria: Notizie parrocchiali
Festa di San Biagio 2015
Celebrazioni Santo Natale 2014
CHIESA SAN DOMENICO
24 dicembre Vigilia del Santo Natale
ore 24.00 Santa Messa
a seguire processione con Gesù Bambino alla chiesa di San Giovanni B. ai Portisi
25 dicembre Natale del Signore
Sante Messe ore: 8.00 – 11.00 – 18.00
CHIESA SAN PASQUALE
24 dicembre Vigilia del Santo Natale
ore 23.30 Presepe Vivente
ore 24.00 Santa Messa Solenne
25 dicembre Natale del Signore
Sante Messe ore: 8.30 – 10.30 – 19.00
CHIESA SORELLE CLARISSE
24 dicembre Vigilia del Santo Natale
ore 22.00 Santa Messa
25 dicembre Natale del Signore
Santa Messa ore: 7.00
Solenne Via Crucis – 2014
Celebrazioni Pasquali 2014 – Citta’ di Airola
A bilancia ‘e n’avvocato
Mostra San Pasquale
GRANDE SUCCESSO
ARTICOLI DI GIORNALE
Oggi su IL SANNIO QUOTIDIANO
Oggi su OTTOPAGINE
SAN DOMENICO IN PIAZZA
Anche quest’anno, per la seconda volta nella storia della Parrocchia di San Domenico in Airola (BN) il giorno 8 agosto alle ore 19.00, si vuole celebrare la festività di San Domenico di Guzman patrono della chiesa.
Gli Amici del Tau, gruppo parrocchiale giovanile, presenterà alle ore 21.00 un divertente spettacolo teatrale che farà gustare la bellezza del sorriso.
Questa commedia rappresenta il termine di un anno in cui la parrocchia è stata impegnata in manifestazioni, liturgiche e non, che il nostro Parroco, P. Luciano Benedetto, ha predisposto per celebrare solennemente l’Anno della Fede.
Nella piazza, durante i festeggiamenti serali, verrà proiettato un video che ripercorre i tratti salienti vissuti insieme durante l’anno.
La commedia “’A bilancia e n’avvocat’” è una farsa in due atti di Gigi Manfredi ambientata nello studio legale dell’Avv. Michele Mezzalengua.
Il procuratore legale Felice Bellillo, aiutante dell’avv. Mezzalengua, ha una storia sentimentale con Carmela, nipote dell’avvocato, contrastata, però, da Donna Sofia, moglie dell’avvocato, la quale si è invaghita del procuratore.
Felice Bellillo, in assenza dell’avvocato per motivi di lavoro, riceve tre clienti:
- una coppia di cafoni, indagati di omicidio colposo;
- la signora Belfiato per una causa di separazione giudiziale;
- Donna Amalia, con suo figlio Bebè, per la causa di divorzio di quest’ultimo.
Il tutto sarà contornato da fraintendimenti amorosi, da allusioni e da ingenui doppi sensi, dall’ambiguità, dalle difficoltà lessicali dell’avvocato e da un finale inaspettato.